Scoperte di antichi approvvigionamenti idrici nella valle dell’Alcantara nel territorio di Castiglione di Sicilia ANTICHI APPROVVIGIONAMENTI IDRICI Giuseppe Tizzone L’acqua è una risorsa essenziale per la vita di tutti gli esseri viventi. Nella storia dell’umanità, le maggiori civiltà si svilupparono lungo i corsi dei fiumi, sorgenti o pozzi, dove nacquero in seguito anche culti legati all’acqua, poichè considerata un elemento sacro. Nella valle dell’Alcantara, così chiamata perché attraversata dall’omonimo fiume, l’antico Akesines, la presenza dell’uomo è testimoniata sin dal Neolitico dai numerosi reperti rinvenuti. Nel territorio della valle dell’Alcantara, a Castiglione di Sicilia, in contrada S.Maria la Scala sono presenti due antichi pozzi ipogei con gradini, che per comparazione sono costruzioni protostoriche e sono simili a quelle nuragiche della Sardegna dei popoli del Mare, della ...
Commenti
Posta un commento