Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2025

Tempio siculo dedicato a Giove Etneo (sekeles o shekelesch)

Immagine
Area sacerdotale   TEMPIO SICULO O SEKELES DEDICATO A GIOVE ETNEO O AMON Contrada Sovere Castiglione di Sicilia si trova su una collina situata sul versante nord dell'Etna, nel bel mezzo della Valle che il fiume Alcantara solca tra Randazzo e Taormina; è uno dei comuni del Parco dell'Etna e del Parco fluviale dell'Alcantara. Prima dell'arrivo dei greci, giunti in Sicilia nel 734 a.C. per fondare Naxos, l'intera isola era abitata dal popolo dei Sicani e dei Siculi ed Elimi, dove sono evidenti le loro tracce anche nel castello di Castiglione. Altre tracce affermano la presenza del popolo romano nel periodo della Repubblica, dove non è da scartare l’ipotesi che Castiglione fosse un centro di reclutamento dell’esercito romano. Anche nel periodo normanno Castiglione era già una città fiorente, come affermato dall’arabo Muhammad al-Idrisi nel Libro di Ruggero: «Castiglione (Quastallum) è alto di sito, fortissimo, prospero, popoloso, ha dei mercati (nei quali molto) si...